Menu
Riapriamo l'Italia in Salute!
  • Home
  • Appello nazionale
  • Denuncia
  • Appello Umbria
  • Video
  • Blog
  • Foto
  • Live
  • Webinar
  • Contattaci

Covid-19: Prevenzione e cura

(Appello riservato ai soli cittadini della regione Umbria)

Situazione in Umbria

Il 17 Dicembre scorso, su iniziativa del coordinamento di famiglie e cittadini “Libera scelta”, la Signora Barbara Bronzini (in rappresentanza del coordinamento) e il dott. Franco Trinca Biologo Nutrizionista clinico, hanno avuto una audizione con la III Commissione consiliare della Regione Umbria, Sanità e Servizi sociali.

L’audizione verteva sul tema della gestione dell’emergenza Covid, con particolare riguardo sia alla condizione di sofferenza degli alunni e studenti a seguito della disposizione di dover indossare la mascherina durante l’intero arco dell’orario scolastico, anche in condizione statica e distanziata, sia sui protocolli sanitari preventivi e curativi più efficaci.

Il dott. Trinca ha portato a conoscenza dei membri della Commissione la testimonianza di parecchi Medici del territorio nazionale (sia di famiglia che ospedalieri) su numerosissime esperienze di guarigione di positivi e/o sintomatici Covid tramite terapia domiciliare basata fra l’altro sulla tempestiva somministrazione di Idrossiclorochina ed Eparina.

Oltre a questo protocollo farmacologico, che ha permesso ai Medici che lo hanno attuato di non registrare da marzo alcun decesso tra i propri numerosi assistiti, il dott. Trinca ha anche informato la Commissione della possibilità di attuare anche un utile protocollo di Medicina Biologica (nutrizione biologica e vitalizzante, utilizzo di opportuni integratori di vitamine, minerali e flavonoidi naturali o altre molecole nutraceutiche), a scopo preventivo e adiuvante-curativo.

Poiché i membri della Commissione che hanno risposto agli interventi della Signora Barbara Bronzini e del dott. Trinca hanno detto di non avere le competenze mediche e scientifiche per valutare la validità di quanto ascoltato, ma di essere solamente dei politici-amministratori e di rimettersi pertanto alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico regionale, i due citati auditi hanno avanzato la concreta richiesta di un Tavolo di confronto scientifico con detto CTS.

L’esito dell’audizione non è stato soddisfacente, in quanto la Commissione non ha assunto alcun impegno reale, limitandosi a prendere atto delle tesi e richieste esposte e di “riportarle a chi di dovere”.

In realtà l’emergenza sanitaria è stata mal gestita e gli interventi istituzionali si sono rivelati fallimentari sotto tutti i punti di vista: oltre all’accumularsi e al permanere di troppi decessi catalogati Covid, che si sarebbero potuti e si potrebbero evitare con opportuni ed efficaci Protocolli di prevenzione e cure tempestive a domicilio (peraltro segnalati al Governo e alle autorità sanitarie nazionali e regionali) si sta causando un tracollo potenzialmente irreversibile dell’economia nazionale e regionale; calpestando inoltre diritti costituzionali e diritti fondamentali degli esseri umani, determinando un’involuzione della vita democratica e perfino delle libertà individuali.

Pertanto non sembra né corretto né accettabile che pochi presunti “super esperti” continuino a decidere in modo verticistico e autoritario del destino, della qualità della vita e del futuro di decine di milioni di persone, senza dare alcun ascolto a professionisti sanitari esperti e coscienziosi portatori di esperienze di guarigione tramite protocolli preventivi, terapeutici e adiuvanti-curativi. Per questo abbiamo deciso di formalizzare con una PEC del 31-12-2020 la richiesta pressante ad un confronto scientifico col CTS regionale (vedi allegato).

Chiediamo a tutti i cittadini umbri consapevoli e che hanno a cuore sia la salute che i diritti democratici e il prospero sviluppo socio-economico dell’Umbria, di condividere e sostenere questa legittima richiesta di trasparenza istituzionale e partecipazione della società civile e dei suoi esperti di fiducia nei processi decisionali che coinvolgono l’intera popolazione e le generazioni future.


BASTA CON LA PAURA, IL COVID SI CURA!
Non serve la chiusura, altrimenti è dittatura!

Scarica il PDF dell'appello

Dott. Franco Trinca - Sig.ra Barbara Bronzini

Fai sentire anche la tua voce, in 2 modi:

1. sottoscrivi l'Appello


2. scrivi tu stesso con una PEC direttamente alle autorità regionali

Inoltra tu stesso alle autorità regionali un messaggio di condivisione della richiesta di apertura di un Tavolo scientifico di confronto. Puoi scrivere ai seguenti indirizzi:
Presidente Regione Umbria: donatella.tesei@pec.alumbria.it
Presidenza: presidenza@regione.umbria.it (non PEC)
Assessore alla Sanità Regione Umbria: assessore.coletto@regione.umbria.it
Presidente Commissione Sanità: eleonora.pace@alumbria.it; eleonora.pace@pec.alumbria
Commissario Strordinario Covid Umbria: antonio.onnis@ca.omceo.it
Giunta Regionale: regione.giunta@postacert.umbria.it
Capo di Gabinetto Federico Ricci: federicoricci@regione.umbria.it (non PEC)
Capo Segreteria Simona Serangeli: sserangeli@regione.umbria.it (non PEC)

vai alla homepage

Riapriamo l'Italia in Salute!

  •  Contattaci
  •  Facebook
  •  Youtube
  •  Privacy e Cookie Policy
© 2021 - 2022 Movimento Riapriamo l'Italia in Salute!